
GESTIONE PROGETTUALE
a) individuazione dei bandi di finanziamento disponibili a livello Europeo, Nazionale e Regionale;
b) identificazione o valutazione dell’idea progettuale sia sotto il profilo del contenuto tecnico/innovativo, sia in merito alle richieste specifiche dei bandi individuati;
c) supporto nella redazione progettuale, che comprende, tra gli altri servizi, l’analisi del budget previsionale, le modalità di disseminazione dei risultati, la gestione organizzativa del programma di lavoro, ecc.;
d) identificazione di partner progettuali, qualora il bando di finanziamento lo prevedesse. La ricerca di interlocutori a livello europeo è garantita grazie all’appartenenza di IMA BALCANI a una rete di consulenti localizzata in diversi Paesi europei, attraverso la quale è possibile massimizzare l’efficacia del reperimento dei partner atti alla definizione del consorzio di progetto;
e) supporto nella presentazione della proposta progettuale all’Ente finanziatore;
f) monitoraggio della proposta durante le fasi di valutazione;
g) supporto alla negoziazione tecnico-economica in ogni fase, sia con l’Ente finanziatore sia con l’azienda capofila del progetto, compreso il supporto alla redazione dei relativi documenti amministrativi;
h) supporto legale, nella definizione degli accordi di partnership relativi ai diritti di proprietà e di sfruttamento dei risultati del progetto;